Al vostro arrivo a Spark vi verrà chiesto di svolgere un test per determinare il vostro livello di spagnolo. In totale i livelli sono sei e vanno da “principiante” a “esperto”. Sono tutti basati sul CEFR ( Common European Framework of Reference for Languages ) come stabilito dal Consiglio Europeo.
Livello | Descrizione | Ore approx necessarie per il livello successivo |
Elementare A1 utente base |
Riesce a comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane, sa comporre frasi molto semplici per soddisfare bisogni immediati. Sa introdurre se stesso, domandare e rispondere su dettagli personali, come su dove si vive, sulle persone che si conoscono e sulle cose in possesso. É in grado di interagire in maniera semplice purché l’interlocutore parli lentamente e sia disposto a collaborare. | (Fino a 100 ore di corso) |
Pre-intermedio A2 utente base |
Riesce a comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti familiari (es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del suo passato, dell’ambiente circostante e le questioni che riguardano bisogni immediati. | (60 – 80 ore di corso) |
Intermedio B1 utente autonomo |
In grado di comprendere i punti essenziali di argomenti familiari, come riguardanti al lavoro, alla scuola, al tempo libero, ecc. Sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove si parla la lingua. Sa produrre testi semplici su argomenti che siano familiari o di interesse personale. É In grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. | (60 – 80 ore di corso) |
Intermedio-Alto B2 utente autonomo |
In grado di comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. Può comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con persone di madrelingua senza sforzo per entrambe le parti. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su una vasta gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento d’attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni. | (60 – 80 ore di corso) |
Avanzato C1 utente avanzato |
In grado di comprendere un’ampia gamma di testi lunghi, e riconoscere il significato implicito, nonché di esprimersi in maniera scorrevole e spontanea, senza dover cercare troppo le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Riesce a produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione. | (80 – 100 ore di corso) |
Esperto C2 utente avanzato |
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, e ristrutturarneil contenuto. Può esprimere se stesso spontaneamente in modo molto scorrevole e preciso, individua le più sottili sfumature di significato anche in situazioni più complesse. | (Fino a 300 ore di corso) |
A seconda del numero di studenti presenti durante la settimana, potrebbero essere attivi tutti i corsi o solo alcuni. Indipendentemente dal numero di classi attualmente attivi, gli studenti saranno sempre inseriti in classi loro livello corrispondente o in quello che si avvicina di piú. Gli studenti che soggiornano per lunghi periodi passeranno di livello in base allo schema sopra riportato.