fbpx

El Puerto de Santa Maria rappresenta la scelta ideale non solo per imparare lo spagnolo ma anche per visitare tanti bei luoghi con gite di un giorno o di un weekend. Poiché è una cittadina, e non una grande città, è facile spostarsi in treno, autobus, auto a noleggio o addirittura in bicicletta. Queste sono alcune delle cose che preferiamo e che non vi dovete perdere!

 

Traghetto verso Cadice

Traghetto per Cadice

El Puerto si trova proprio dall’altra parte rispetto alla baia della storica città di Cadice. La via più divertente per arrivare a Cadice è prendere il vecchio Vaporcito (vaporetto) che, attraversando il mare, vi permetterà di apprezzare le bellezze del Sud della Spagna. Una volta a Cadice, si possono percorrere chilometri di spiaggia o esplorare il piccolo centro bohémien. Ci sono molti siti storici da visitare come la bella cattedrale in pietra arenaria. Cadice è un posto perfetto dove passare un fine settimana e una notte “spagnola”, sempre se il giorno dopo sarete disposti a prendere il treno di mattina presto e ritornare alle 7!

Los pueblos blancos

Spanish Course in Spain

Zahara de la Frontera

Nella provincia di Cadice si trovano gli idilliaci “villaggi bianchi” che sono qualcosa di unico in Andalusia. Influenzati dalla cultura moresca, i villaggi, con le loro strade strette, hanno un che di arabo, ma anche un’inconfondibile carattere andaluso. Vedrete sicuramente la vita spagnola allo stato puro, e non siate sorpresi di vedere alcuni oggetti del passato, come gli aratri trainati da cavalli, ormai rari nell’Europa occidentale. La via più semplice per andarci è arrivare ad Arcos de la Frontera e fare poi una passeggiata sulla collina verso la chiesa, per godersi la meravigliosa vista. Ronda, nella vicina provincia di Malaga, è la città più rinomata, per il suo famoso ponte romano e perché Ernest Hemingway vi scrisse molti dei suoi romanzi. I nostri posti preferiti sono El bosque e Grazalema, vicino la Sierra de Grazalema (con un microclima che la rende la parte più piovosa della Spagna): questi sono posti ideali per escursioni, arrampicate, ciclismo e/ o per trascorrere semplicemente una giornata o un fine settimana esplorando i bellissimi dintorni.

Spiagge Deserte

La Costa de la Luz si distingue dalla Costa del Sol per la scarsa presenza di costruzioni. I villaggi di pescatori sulla costa esistono ancora a Cadice e non sono stati trasformati in Torremolinos, ovvero in hotel e complessi residenziali, com’è avvenuto nella costa di Malaga. Ci sono tantissimi posti dove andare per una gita di un giorno o per un campeggio fuori durante il weekend. Uno dei posti più conosciuti è il villaggio di Tarifa, meta turistica ai primi posti in Europa per gli amanti del windsurf e del kite surf. Tarifa offre anche l’opportunità di fare l’incredibile esperienza del whale watching, per vedere le balene e delfini che migrano verso zone più calde. Il tramonto è un qualcosa di straordinario, perché da lì si può vedere la costa Africana, proprio dove l’oceano Atlantico incontra il Mar Mediterraneo.

Learn Spanish in Spain

Zahara de los Atunes

Ci sono tante altre possibilità di gite da El Puerto (se si ama la bicicletta è possibile percorrere 20 km), includendo la “Playa de las tres Piedras” di Chipiona, per una divertente gita fuori porta che potrebbe finire con una “dorada a la sal”, nel bar a tema caraibico “El Aljedrez”. Conil, El Palmar e Bolonia offrono ai turisti l’esperienza delle fantastiche spiagge di queste piccole città di pescatori, ma la nostra visita preferita è la gita alla “Playa de Los Alemanes” (chiamata cosi perché avventurosi turisti tedeschi apprezzarono le sue meraviglie) a Zahara de los Atunes. Fate la strada fino alla fine della città, poi salite al piccolo faro e giù dall’altra parte troverete una splendida spiaggia isolata, che offre in genere grandi ondate per il boogie boarding o semplicemente la sabbia dorata per rilassarsi e godersi la giornata.

 

Gita fuori porta nella meravigliosa città di Siviglia

Giralda di Sevilla

Siviglia è una delle città più belle del mondo, la capitale dell’Andalusia, a solo 1 ora e 15 minuti di treno da El Puerto de Santa Maria, ed è d’obbligo farci una gita di un giorno o di un fine settimana. Esplorate il bellissimo centro città che ha magnifici luoghi, come la splendida Giralda e la Cattedrale, la Plaza de España; rinfrescatevi nel parco Maria Luisa; passeggiate nei giardini di Alcazar – l’antico palazzo reale – e passate per la Santa Cruz, dove si trovano tanti negozi di mosaici. É qualcosa che deve essere fatto da tutti e la sua vicinanza a El Puerto lo rende possibile, soprattutto per lo shopping, per le serate o i weekend. Se andate a Siviglia una cosa che dovete assolutamente fare è fermarvi per un bocadillo che potrete trovare nella bellissima ‘El Patio’ appena fuori da Plaza Nueva.

Altre cose da non perdere

Una visita a Jerez, una delle tre città insieme a El Puerto de Santa Maria che producono sherry (versione modificata del nome della città) e flamenco. Jerez ha un bellissimo centro città e dà una piacevole sensazione di relax, che fa dimenticare i 15 minuti di treno che ci vogliono per arrivare. Jerez è anche la più famosa città della Spagna per l’equitazione ed è sede della “Real Escuela del Arte Ecuestre”, dove si svolgono spettacoli con balli di cavalli (letteralmente) che riscuotono un grande successo con i turisti provenienti da tutto il mondo. I Campionati Mondiali di Equitazione del 2002 hanno avuto luogo in questa sede e una visita al famoso museo equestre è di dovere per gli appassionati dei cavalli. Per noi, Granada è un posto favoloso, con il suo sentimento bohémien e dimensioni ridotte offre un’alternativa a Siviglia. Rilassarsi ad Alameda, andare in uno dei bagni arabi o visitare uno dei tanti negozi marocchini sono tutte belle esperienze e rendono un fine settimana fantastico. Nelle vicinanze, la Sierra Nevada (con la montagna più alta della Spagna continentale) offre grandi possibilità di sciare per 6 mesi all’anno.

Roccia di Gibilterra

Naturalmente, anche se non siamo qui per visitare la Gran Bretagna, una gita alla rocca di Gibilterra, ad appena 1 ora e 30 minuti di distanza, è un’esperienza affascinante. Con la sua comunità bilingue e la sua incredibile storia dev’essere necessariamente inserita nella lista delle “cose da fare”.

– Avete sempre desiderato di andare in Africa? Partite per il Marocco da Tarifa o Algeciras e trascorrete il weekend tra i colori, gli odori e gli alimenti di questo paese incredibile, spettacolare! Gite di un giorno da Tarifa a Tangeri sono anche possibili e vale la pena farle, se non avete più tempo da dedicargli.

– Se volete saperne di più su cosa si può fare in zona, perché non ce lo chiedete nell’area contatti? Siete entusiasti della zona? Perché non scoprite allora le opzioni del corso di spagnolo?

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: